Skip to main content

Manifesto realizzato da Angela Sancono.

Cosenza Comics and Games: IX Edizione

“Mythos”

La nona edizione di Cosenza Comics and Games si è svolta a maggio 2023, più forte che mai. Un’edizione “mitica”, che si è svolta nel comune di Rende (CS). Anche nel 2023, infatti, Cosenza Comics and Games si è diviso in due grandi parti. Il Festival che ha avuto luogo sabato 6 e domenica 7 maggio 2023 presso il Parco Acquatico Santa Chiara di Rende (CS) e le Mostre, che si sono tenute dal 6 maggio al 26 maggio 2023 (prorogate poi al 10 giugno) presso il Museo del Presente di Rende (CS).

Il claim scelto per l’edizione 2023 è stato “Mythos”: miti, leggende e l’immaginario fantasy hanno influenzato buona parte delle mostre, delle attività e dei talk che si sono svolte durante l’evento.

Per la nona edizione sono stati ingaggiati oltre 50 ospiti tra relatori, autori di fumetti e rappresentanti di rinomate case editrici.

Nell’arco dei due giorni di festival ad affollare il Parco Acquatico Santa Chiara sono stati più di 15.000 visitatori.

Le mostre, attive dal 6 maggio al 10 giugno 2023 presso il Museo del Presente hanno accolto più di 20.000 visitatori.

FOTO

La galleria fotografica con le foto più belle dell’evento.
Riguardare le foto è il modo migliore per rivivere tutte le emozioni vissute durante la nona edizione di Cosenza Comics and Games!

VIDEO RECAP

Abbiamo realizzato dei video recap della IX Edizione di Cosenza Comics and Games per permetterti di rivivere ancora una volta i momenti salienti dell’evento!

OSPITI

Giovanni Muciaccia

Sabato 6 Maggio 2023

Sabaku No Maiku

Sabato 6 Maggio 2023

Gem Boy

Sabato 6 Maggio 2023

Cheit.JPG

Sabato 6 e Domenica 7 Maggio 2023

Simone Buonfantino

Sabato 6 e Domenica 7 Maggio 2023

Gianluca Iacono

Domenica 7 Maggio 2023

LE MOSTRE

Le mostre di Cosenza Comics and Games: IX Edizione si sono svolte da sabato 6 a venerdì 26 maggio 2023dal martedì al sabato, dalle 09:30 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:30.

Le mostre di Cosenza Comics and Games: IX Edizione sono state finanziate con risorse PSC Piano di Sviluppo e Coesione 6.02.02 erogate ad esito dell’Avviso “Attività Culturali 2022” dalla Regione Calabria – Dipartimento Istruzione Formazione e Pari Opportunità – Settore Cultura”.

Manifesto realizzato da Angela Sancono.